buy mla essay master thesis for architecture conclusion de dissertation philosophique a loss for words summary how to write an application letter 8 parts phd thesis word count admission essay custom writing discount code do parents have the right to spank their children essay beauty is in the eye of the beholder essay dissertation planning timetable
Skip to main content
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 - "Coronavirus"
Di fronte all'attuale Emergenza COVID-19, Il Gruppo comunale di Protezione Civile di Mortegliano, con il Comune di Mortegliano, mette a disposizione i seguenti numeri:
Sede Protezione Civile: 0432 761632
Coordinatore Protezione Civile: 3351079029
Il numero si può chiamare per ricevere informazioni sull'ordinanza in corso ed è rivolto a tutti i cittadini del Comune. Leggi l'avviso.
Le richieste di aiuto in particolare da parte dei soggetti deboli o anziani (età maggiore di 70 anni), ad esclusione di eventuali soggetti sottoposti a quarantena, potranno riguardare piccole commissioni, come ad esempio l'acquisto di generi di prima neccessità (tramite lista base da consegnare) e di medicinali (con ricetta), che verranno recapitati a domicilio ma senza accedere alle abitazioni. La spesa sostenuta rimarrà a carico degli utenti.
Da Lunedì 11 maggio 2020
IL SERVIZIO SARA' ATTIVO DALLE 9.00 ALLE 12.00 DAL LUNEDì AL SABATO
<< CONSULTARE LA COLONNA DI SINISTRA PER INFORMAZIONI SULLE INIZIATIVE ATTIVATE DAL COMUNE.
15/04/2020 pagina in continuo aggiornamento
Sono vietati gli spostamenti su tutto il territorio nazionale a meno che non siano motivati da ragioni di lavoro, necessità o salute
COSA FARE PER PROTEGGERE TE STESSO E GLI ALTRI DALL’INFEZIONE SE HAI I SEGUENTI SINTOMI: febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie e pensi di essere stato contagiato dal coronavirus.
Oltre al numero telefonico 112 riservato alle emergenze (da contattare in caso di sintomi riconducibili al Coronavirus, quali febbre uguale o superiore ai 37,5°C, mal di gola e tosse) è possibile contattare anche il numero verde della Protezione Civile 800 500 300 per chiarimenti e delucidazioni sulle indicazioni comportamentali previste.
Per ulteriori informazioni seguite esclusivamente le fonti ufficiali