SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 Dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
ANCHE NEL 2023 IL COMUNE DI MORTEGLIANO POTRA' ACCOGLIERE 2 VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE!
Le Politiche giovanili vedono il giovane seriamente impegnato nel contesto organizzativo dell’Ente in un’ottica innovativa che lo impiega non solo come fruitore di servizi, ma come protagonista di percorsi di cittadinanza attiva!
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La domanda va presentata entro il giorno 20 Febbraio 2023 alle ore 14,00.
COS'E' IL SERVIZIO CIVILE
- Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio
- Possono aderirvi tutti i giovani che hanno tra i 18 e i 28 anni
- Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi e richiedono un impegno di circa 25 ore a settimana
- Prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di tutoraggio
- Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30 e l'attestato di fine servizio
- Maggiori informazioni sul Servizio civile sul sito: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
Perchè svolgere il Servizio Civile nel Comune di Mortegliano?
Il Comune di Mortegliano propone un' esperienza di Servizio Civile basata sull'incontro tra cultura, attività di gestione e di innovazione.
Il progetto si snoda attraverso alcuni dei centri più importanti del Comune, partendo dalla Biblioteca civica che necessita dell'impegno dei giovani volontari per modernizzarla, per renderla un ambiente più accessibile e anche dedicato ai giovani. Ci sarà la possibilità di sperimentare nuove attività e creare una mostra conclusiva del progetto riguardante la Villa dei Conti di Varmo.
In Municipio, tramite l'ufficio di Segreteria che coordina la macchina comunale, i volontari potranno assistere alle attività della vita amministrativa e soprattutto partecipare alle attività di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale dell'ente
Il progetto é un'occasione per conoscere e toccare con mano la molteplicità di attività che caratterizzano un Ente Comunale, per acquisire nuove skills e diventare cittadini migliori.
Tutte le informazioni relative al Servizio Civile universale sono reperibili nella pagina del
sito di Scanci.it Servizio Civile dei Comuni